Amiamo essere orgogliosi che la parte più bella del fiume Drava, forse la più incontaminata, scorre proprio attraverso le nostre località.
Il misterioso mondo del fiume Drava

Il fiume Drava, con tutto ciò che offre, forma un'immagine paesaggistica eccezionale e contemporaneamente provvede a uno speciale microclima, fornendo un ambiente ideale a piante e animali che colà vivono. Questa zona è l'unico rifugio della specie di mammiferi più minacciata da noi - il criceto.
L'acqua attrae da sempre anche l'uomo. Il fiume Drava, con il suo scorrere possente ma tranquillo, è un paradiso per un viaggiatore, un pescatore o uno che vuole scoprire in barca gli alvei nascosti del letto del fiume. Sdraiarsi vicino all'acqua, bagnarsi sull'isola in mezzo al fiume, cavalcare... insomma, ecco un paradiso per tutti coloro che amano l'acqua, l'odore che emana e l'ambiente lievemente mistico del fiume Drava. Se siete ciclisti c'è la pista ciclabile della Drava, lunga 710 km, che collega diversi paesi dalla sorgente alla sua foce nel Danubio, qualcosa di splendido, specialmente nella calura estiva.
Ci vantiamo che la parte più bella, forse quella più intatta del fiume Drava, scorre proprio nelle nostre zone.

Le lagune di Ormož

Le lagune di Ormož sono i 55 ettari di area paludosa e la Riserva Naturale che si trova nella zona dell'ecosistema fluviale della Drava vicino al lago di Ormož. Sono composte da stagni poco profondi con canneti e sono circondate da una foresta alluvionale. La zona umida ha un’eccezionale importanza nazionale e internazionale per molte specie di uccelli minacciate. Le lagune, che iniziano in una zona in cui si trovava la discarica dello zuccherificio, vicino al corso della Drava, sono un luogo molto interessante dove troverete pace e godrete di meravigliose vedute attraverso la macchina fotografica o il binocolo posto sugli osservatori. Forse, oltre ai molti uccelli, vedrete i bufali d'acqua che vivono liberi e pascolano lungo le rive. È un paradiso per ornitologi, gli amanti della natura e della pace, gli escursionisti, i ciclisti - lungo le Lagune i sentieri sono adatti anche per l'equitazione.